Come arredare la cucina

Cucine Roma

Arredamento cucina – Cucine Roma

La cucina è probabilmente una delle zone della casa più vissute ed utilizzate; la sua composizione in termini di qualità e gusto risulta quindi di fondamentale importanza, e non và lasciato nulla al caso. In primo luogo l’arredamento della cucina deve essere mirato a spazio, comfort e funzionalità sempre tenendo presente la parte estetica; si dovranno prevedere i giusti spazi per la preparazione dei cibi ed altrettanti spazi utili per elettrodomestici di piccole dimensioni quali robot da cucina, forno a microonde ecc..

Le soluzioni più comuni per i grandi elettrodomestici, come forno, frigorifero, lavastoviglie, prevedono spesso incassi, in modo da rendere la cucina esteticamente più bella ed uniforme.
I piccoli dettagli spesso rendono la cucina più confortevole da utilizzarsi; la chiusura assistita di cassetti e mensole, definita da molte case produttrici “Action assist”, è una funzionalità molto comoda in questo ambiente.

Si potrà valutare l’arredamento anche in funzione dello spazio e della tipologia di cucina; se abbiamo un open space o comunque una cucina molto spaziosa, potremmo optare per una cucina con isola centrale, una soluzione esteticamente molto bella e soprattutto molto funzionale a patto di avere il giusto spazio in questo ambiente.

Cucina in muratura Zappalorto

Cucina in muratura Zappalorto – www.zappalorto.it

Contrariamente ricorreremo alla classica cucina a parete, possibilmente sfruttando anche gli angoli per ricavare maggiore dimensione e sfruttare al meglio tutta la superficie della parete.
La cucina dovrà avere un top per le lavorazioni di almeno un paio di metri e con lavello a due vasche più sgocciolatoio, una cappa a muro nelle cucine classiche oppure una cappa a sospensione nel caso della cucina con isola centrale.

Elemento molto utile ed esteticamente accattivante sono i nuovi piani cottura ad induzione che sostituiscono i classici piani a gas o in vetroceramica; hanno la particolarità di cucinare molto velocemente e senza avere problemi di surriscaldamento del piano stesso, e sopratutto sono semplicissimi da pulire.

Frigorifero e lavastoviglie andranno necessariamente incassati, in modo da non avere un impatto estetico negativo; per il forno opteremo per un modello ventilato per favorire una corretta ed uniforme cottura dei cibi, e dal punto di vista estetico dovrà essere in linea con lo stile della cucina stessa, hi tech se abbiamo una cucina moderna, stile vintage se abbiamo una cucina più classica o in muratura.

Saranno molto utili anche le barre porta elementi che si applicano a muro tra i pensili ed il top, che si rivelano molto utili per la conservazione degli strumenti da cucina più utilizzati, e per finire la presenza di un tavolo possibilmente estensibile per ottenere maggiore spazio in caso di ospiti, ovviamente sempre in linea con l’estetica della cucina.